A conclusione delle indagini condotte dai carabinieri della stazione di Ca-Villanova, hanno scoperto e deferito in stato di libertà, alla Procura della Repubblica, 9 persone, ritenute essere responsabili di un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa di vaste proporzioni.
I malviventi con vari artifizi fraudolenti ben orchestrati, negli anni 2011-2012-2013 truffavano ripetutamente circa 30 ditte vitivinicole e alimentari disseminate su tutto il territorio nazionale, cagionando un danno pari a circa 200.000 euro.
Nomi falsi, parlantina fluida e conoscenze tecniche consolidate, uniti a strutture e conti correnti predisposti ad hoc per la truffa, ingeneravano nella vittima del caso la sensazione di parlare con uomini d’affari seri, dediti all’acquisto di prodotti nazionali, per la conseguente rivendita in mercati esteri, cadendo così in una inevitabile trappola fraudolenta consolidata ed efficace.