Press "Enter" to skip to content

“Strada stretta ma chiara”,dal Pd sì a Bersani: approvata la relazione, una astensione.

Il segretario del Pd, Bersani, ha telefonato questa sera al capo dello Stato, Napolitano per segnalargli le proposte presentate nella riunione della direzione del partito. Lo si apprende da fonti del Quirinale.

"Da questa riunione non ho sentito ipotesi B ma iniziativa A. Dopodiche e' legittimo vedere le difficolta', non e' proibito, e' un sentiero stretto, o lo si supera o almeno sgombreremo sentiero da nebbia". Dopodiche' c'e' Capo dello Stato e a chi dice governo del presidente lo dice il lessico che non spetta a noi".

"Non sarebbe stato saggio aspettare il lungo iter del percorso istituzionale - ha precisato Bersani -. L'opinione pubblica, i nostri elettori hanno bisogno di un punto di presidio, di un'iniziativa, ora si apre un percorso istituzionale e noi abbiamo piena fiducia nella saggezza del presidente della Repubblica Napolitano, che ha davanti un compito difficile e al quale esprimiamo tutta la nostra solidarieta'".

"Sento Alfano che dice cosi' andiamo a sbattere. Scusa Alfano, noi abbiamo detto la nostra, vuoi dire la tua qual'è?". Cosi' Pier Luigi Bersani ha criticato le dichiarazioni del segretario del Pdl nela replica alla direzione. "Vuoi - ha aggiunto - fare un governo con noi? Aspetta un attimo" perché viste le accuse di "compravendita dei parlamentari per ribaltare il dato elettorale" con "tutti zitti non è accettabile". "Così - ha concluso - come non lo è un governo con uno che 4 mesi prima delle elezioni se ne va e spara a zero sulla realtà che lui stesso ha provocato".

"Questa nostra iniziativa contiene nella sua forma una piccola ma non banale esemplificazione del rapporto tra responsabilità e cambiamento: ci mettiamo all'aperto per un possibile governo del cambiamento". Lo ha detto Pier Luigi Bersani nella relazione conclusiva della direzione del Pd. "Questi - ha aggiunto - non sono piu' punti di campagna elettorale. Noi stiamo dicendo che questi punti si possono fare. Perché non sono stati fatti prima? Perché non eravamo in condizione" di farli.

"Dichiariamo l'assoluta disponibilità ad un superamento dell'attuale sistema di finanziamento dei partiti, ma lo mettiamo in connessione con il funzionamento democratico dei partiti", dice Pier Luigi Bersani durante la replica alla direzione del Pd. "Noi abbiamo questa posizione - dice Bersani senza citare Grillo ma rivolgendosi al M5S - vuoi discutere di finanziamento? discutiamo anche di trasparenza di partiti che hanno responsabilita' costituzionali e parlamentari".

Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, chiudendo la direzione del Pd, ha annunciato per giovedi' 14 la riunione dei parlamentari eletti mentre sull'iter politico per un nuovo governo ha spiegato che ci sarà un prossimo confronto in direzione.

"Appena avremo chiaro il calendario, fisseremo l'assemblea anche per la convocazione ordinaria del congresso". Così Pier Luigi Bersani, chiudendo la direzione, accenna al rinnovo della leadership del Pd, già previsto nel 2013 e a cui il segretario Pd aveva spiegato che non si sarebbe candidato.