E' stato firmato questa mattina il protocollo d'intesaper l'Apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale, tra laRegione, rappresentata dall'assessore del Lavoro, Antonello Liori, le partisociali e quelle datoriali: ''Con questo ulteriore documento rendiamocompletamente operativo l'apprendistato, anche attraverso l'implementazione dialtre tipologie contrattuali che prevedono di poter inquadrare anche i minoridi 17 anni - ha spiegato Liori - Lo considero uno strumentoimportante, che si inserisce nella programmazione delle politiche attive per illavoro, insieme ai tirocini e ad altre iniziative per l’autoimprenditorialità,con l’obiettivo di agevolare l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
L'attenzione mostrata anche a livello nazionale dimostra cheabbiamo imboccato una strada giusta.” “L’apprendistato, oltreal rafforzamento delle competenze ed al sostegno della competitività delleimprese, è utile anche per contrastare precariato e lavoro nero – ha aggiuntoLiori – In questo caso, può garantire ai giovani il conseguimento di un titolodi studio e nel contempo un inserimento lavorativo stabile, attraverso laformazione formale e quella non formale realizzata in azienda. Stiamorealizzando un modello Sardegna. Fare sistema per fare formazione, in strettorapporto di collaborazione con le agenzie formative e le associazioni dicategoria, affinché anche questo strumento sia una componente essenziale dellosviluppo. Siamo tra le Regioni all’avanguardia in Italia, avendo già compiutoun importante sforzo di elaborazione e programmazione, anche grazie adun'intensa concertazione con le parte sociali, per ridare vitalità all'offertaformativa pubblica”