Piazza Affari sprofonda nel finale e chiude la seduta col Ftse Mib in calo del 4,5% a 16.539 punti. Pesano le promesse elettorali, l'incertezza del post voto in Italia e la tensione sullo spread innescata dalla Spagna.
Il caso Monte dei Paschi di Siena e le promesse elettorali dell'ex premier italiano, Silvio Berlusconi, stanno pesando sull'andamento dei mercati, scrive il Wall Street Journal, che nell'edizione on line imputa alle incertezze di Italia e Spagna l'andamento negativo dei mercati anche in Usa.
I dubbi del Wsj riflettono i timori di Nomura e Jp Morgan, che in due differenti report mettono in evidenza i rischi di una instabilità accentuata in Italia.
Per Nomura dopo il voto a fine mese l'Italia è esposta a un elevato rischio ingovernabilità, il centrosinistra potrebbe incontrare difficoltà nel mettere insieme una coesa coalizione di maggioranza.
Per Jp Morgan i mercati non possono sottovatutare l'impatto dei conti pubblici italiani, e in particolare della gestione del debito pubblico, sull'intera eurozona. Lo scandalo Mps, inoltre, renderà risicata la vittoria del Pd e in Europa qualcuno torna a ipotizzare un buon risultato elettorale di Berlusconi.