Scelta Civica Con Monti per l'Italia lancia la campagna elettorale per la Sardegna. A Cagliari si è tenuto un vertice con Mario Sechi - capolista al Senato - e Pierpaolo Vargiu - capolista alla Camera . "E' un progetto che parte dalle elezioni politiche e si proietta sull'appuntamento con il voto regionale del 2014" dichiara Mario Sechi. "La Sardegna riparte superando l'attuale destra e sinistra che l'hanno governata negli ultimi vent'anni. Quella storia è finita", spiega Vargiu.
I temi della campagna elettorale sono quelli che attendono una soluzione da decenni. In primo piano il lavoro. Giovani e donne dell'Isola hanno il diritto di prendere in mano il proprio futuro.
"La stabilità raggiunta sul piano finanziario grazie al lavoro del Presidente Monti, oggi ci consente di pensare a un piano per la crescita e l'occupazione", ha sottolineato Sechi durante la riunione. "La Sardegna ha tavoli di crisi industriale aperti che devono trovare una soluzione di lungo periodo. E' in gioco il modello di sviluppo della nostra terra, il problema non si risolve con provvedimenti tampone. Tappare la falla con un dito non ferma l'alluvione. Noi vogliamo mettere in campo strumenti per creare nuove imprese e nuovi posti di lavoro".
E la politica per prima deve dare l'esempio. "La Regione deve essere riformata. A cominciare dal numero dei consiglieri: è grave che il Parlamento abbia già mandato deserta per due volte la seduta che deve approvare definitivamente il taglio da 80 a 60 consiglieri. Ci attendiamo che martedì prossimo i partiti che dichiarano di voler una riduzione dei costi della politica, alzino la testa e procedano su questo punto e non facciano mancare il numero legale", spiega Sechi. “È un imperativo chiesto dai 525 mila sardi che hanno votato il referendum del 6 maggio 2011".





