“L’approvazione della doppia preferenza di genere diventaancor più indispensabile ora che la nuova Assemblea regionale sarà composta da60 consiglieri. È necessario dunque imprimere una svolta positiva e bipartisanaffinché alle prossime consultazioni regionali, previste l’anno prossimo, ognielettore abbia la possibilità di scegliere tra generi diversi”.
È l’appellodell’assessore della Sanità e delle Politiche sociali Simona De Francisciall’indomani dell’approvazione definitiva, da parte della Camera, dellarevisione dello Statuto sul numero dei consiglieri regionali della Sardegna.
“Si tratta – sottolinea l’assessore - di una riformadecisiva e che ben risponde alla richiesta da parte della società di potercontare su istituzioni più snelle e meno onerose, senza però deficit dirappresentatività. Ora però occorre portare a compimento un’altra riforma altrettantoimportante, che possa consentire anche alle donne di poter contare di esserescelte ed elette con le stesse possibilità che oggi hanno i colleghiuomini”, conclude De Francisci.