Press "Enter" to skip to content

Arrestati due giovani per rapina aggravata in concorso e denunciati per ricettazione.

Gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Cagliari hanno arrestato  Alessandro Espa, di 38 anni e Matteo Espa, di 24 anni, entrambi di Carbonia, con l’accusa di rapina aggravata in concorso e indagati anche per il reato di ricettazione. Il secondo è anche indagato in stato di libertà per porto di oggetti atti ad offendere, possesso di chiavi e grimaldelli e guida senza patente poiché mai conseguita. Intorno alle ore 23 di ieri il personale delle Volanti fermato i due perché ritenuti gli autori della rapina messa a segno contro il ristorante “Zinnigas” di Siliqua.

L’episodio che ha portato al fermo e successivamente all’arresto dei due, ha avuto inizio intorno alle ore 21 quando il Centro Operativo Telecomunicazioni ha segnalato agli equipaggi presenti sul territorio, che presso il ristorante “Zinnigas”, ubicato sulla S.P. 2 nel comune di Siliqua, era stata perpetrata una rapina ad opera di due giovani armati di pistola che dopo aver minacciato un dipendente si erano impossessati della somma di 300€ per poi fuggire a bordo di una autovettura di piccola cilindrata, presumibilmente una Fiat di colore verde. L’operatore del C.O.T. forniva anche la descrizione minuziosa dei rapinatori rivelatasi fondamentale per l’accertamento dei fatti e per l’arresto dei responsabili. Sono così iniziate anche le ricerche in tutta la provincia che attraverso la guida e l’esperienza del coordinatore della Squadra, un “anziano” Sovrintendente Capo prossimo alla pensione, ha consentito di iniziare prima e risolvere poi, in tempi rapidissimi, l’attività di intervento degli uomini della Polizia di Stato.

Infatti, verso le le ore 23 l’equipaggio di una Volante, nel transitare in Via Is Mirrionis altezza Via Ciociaria ha notato una Fiat Panda di colore verde con tre individui a bordo rispondente alla segnalazione ricevuta. Un immediato controllo tramite la banca dati ha consentito di appurare che l’auto era stata rubata il giorno nella mattina del 20 gennaio a Cagliari.

Gli Agenti hanno quindi proceduto al fermo del veicolo e con l’immediato intervento di altri equipaggi hanno potuto procedere in sicurezza all’identificazione e controllo dei tre occupanti.

All’interno del veicolo è stata rinvenuta una pistola scacciacani mod. 95 cal. 8mmK priva di tappo rosso e due cartucce con carica a salve calibro 8mm.

Il conducente Matteo Espa, sprovvisto di patente di guida perché mai conseguita, sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello a modello “butterfly” dalla lunghezza di 22 cm, di 5 cartucce a salve cal. 8mm e di due chiavi alterate per l’accensione di autovetture Fiat.

Il passeggero, seduto accanto al conducente, Alessandro Espa, è stato trovato in possesso di una cuffia di lana di colore nero, due banconote da 50€, di 17 cartucce a salve cal. 8mm. Inoltre l’Espa mentre veniva invitato a scende dal veicolo, pensando di non essere notato, ha lasciato cadere un involucro di cellophane di colore bianco contenente della cocaina per un peso netto di 1,4 gr.

Per il terzo occupante, tale C.M. di 37 anni originario di Carbonia la perquisizione ha dato un esito negativo.

Durante l’attività di controllo gli agenti hanno potuto verificare che la descrizione fornita dal C.O.T. del rapinatore di Siliqua corrispondeva perfettamente, per i tratti somatici e per l’abbigliamento, alla figura di Alessandro Espa. Quindi sono stati portati negli Uffici della Questura per gli accertamenti di rito si è poi proceduto contestualmente alle perquisizioni domiciliari nel comune di Carbonia avviate dagli Agenti del locale Commissariato di P.S. sotto la direzione del Dirigente il Commissario Capo Fabrizio Selis che  hanno rinvenuto e sequestrato nella casa di Matteo altri tre proiettili cal. 8mm con carica a salve, una parrucca di colore nero, cinque chiavi ai autovetture e altrettante chiavi di abitazioni.

L’autovettura Fiat Panda è stata riconsegnata alla legittima proprietaria al termine degli accertamenti.

Dell’avvenuto arresto è stata data immediata comunicazione al P.M. di turno del Tribunale di Cagliari il quale ha disposto che gli arrestati venissero trasferiti presso la Casa Circondariale di Buoncammino a disposizione dell’A.G. mentre per C.M. è stato indagato in stato di libertà per ricettazione e rilasciato al termine degli accertamenti.