"Adesso bisogna dare agli attuali manager dei poteri commissariali". Lo ha detto Pier Luigi Bersani, in una intervista al Tg1, a proposito di Mps. "I temi sono due - ha detto il segretario del Pd - le Fondazioni non possono avere un peso prevalente nelle banche e soprattutto bisogna mettere argini, regolazione, controlli a questi famosi derivati e alla finanzia creativa. Su queste due cose noi abbiamo sempre fatto una battaglia. in alternativa alla destra: basta guardare a cosa faceva Vincenzo Visco e a cosa faceva faceva Tremonti".
"Squinzi ha detto una cosa giusta, abbiamo bisogno di coesione e di cambiamento: le due cose devono stare assieme, perche' assieme dovremo concentrarci nella prossima legislatura sull'economia reale e sul lavoro per uscire da questa crisi, per mettere un segno piu' dove ora c'e' un segno meno", ha proseguito il leader del Pd.
"La giornata della memoria dovrebbe servire per farci riflette su come la nostra comune umanita' possa precipitare in un abisso senza nome. Berlusconi ha usato questa occasione per una manovretta elettorale, per richiamare un po' di voti di una destra fascistoide, addirittura strizzando l'occhio a Mussolini. Per me una cosa indecente".