Pertanto gli operatori hanno proceduto a sanzionare l’uomo in base alla normativa vigente con la sanzione amministrativa di 5.000 euro ed hanno poi sottoposto a sequestro 600 scatole di materiale pirotecnico suddiviso in oltre 30 tipologie di prodotto tra cui spiccano i sempre ampiamente richiesti “petardi Magnum, Raudo”. Si tratta di prodotti che comportano comunque importanti cautele nell’utilizzo per evitare incidenti che talvolta hanno causato lesioni anche molto gravi.
Feste di fine anno : sequestrati ’10 chili di botti’ e sanzionato il rivenditore.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.





