Si è chiusa stamane a Sassari la serie di conferenzeterritoriali preordinata all'approvazione del Piano stralcio fasce fluviali.Tutti gli incontri sono stati coordinati dall'assessore dei Lavori pubblici,Angela Nonnis, in qualità della delega del presidente Ugo Cappellacci.
"Siamo giunti alla fase finale che porterà al varo del Piano fasce dopo unanno e mezzo di confronti con i Comuni e con tutti gli enti coinvolti nellaelaborazione di questo importante strumento normativo - ha detto l'assessore -esprimo pertanto la mia più viva gratitudine ai sindaci che responsabilmentehanno contribuito con le proprie osservazioni alla buona riuscita delprogetto".
Il Piano fasce è uno studio che definisce le aree disalvaguardia dei corsi d’acqua principali della Sardegna e che dovrà esserereso operativo entro l'anno in base alle norme nazionali ed europee. Laprocedura di approvazione culminerà con la pubblicazione sul Buras."Ricordo che il Piano è uno strumento dinamico - ha aggiunto Nonnis -suscettibile di analisi e modifica purché sempre nell'ambito delle regolefissate dalle norme e della valenza scientifica. Abbiamo tutto l'interesse aconcludere il prima possibile la carta di pericolosità e a elaborare il pianodi gestione delle alluvioni per poter accedere a pieno titolo alle ingentirisorse previste dall'Europa".