Press "Enter" to skip to content

Provincia di Nuoro – Dichiarazione assessore provinciale al Lavoro sul mancato finanziamento per il funzionamento dei servizi pubblici per il Lavoro.

La Determinazione 304/8 del 7.01.2013 dell’Assessorato Regionale del Lavoro, con la quale vengono trasferite alle Province le risorse per la prosecuzione del Servizio Pubblico per il Lavoro, pari a 3/12, “non sembrerebbe valere per la Provincia di Nuoro.” - a dichiararlo è stato questa mattina l'assessore al Lavoro della Provincia di Nuoro, Giuseppe Dessena.

"Infatti - spiega Dessena - nella tabella allegata alla determinazione di cui sopra le risorse che vengono trasferite alla Provincia di Nuoro corrispondo ad appena  1/12 delle risorse 2013. È davvero incomprensibile la ragione di questa disparità di trattamento e anche se fosse un errore mi parrebbe un errore altrettanto incomprensibile - ha dichiarato l'assessore Dessena - Si tratta infatti di risorse necessarie per il funzionamento dei Servizi Pubblici per il Lavoro, servizi essenziali, pubblici, che rappresentano un importante punto di riferimento per disoccupati, inoccupati, cassaintegrati e lavoratori in mobilità nonché per le aziende che ogni anno si rivolgono ai nostri uffici circa assieme a 15 mila persone residenti nella Provincia.

Non solo sul Sistema Pubblico dei Servizi per il Lavoro o, meglio, per una fetta consistente degli operatori, grava il peso della precarietà e si procede per rinnovi dal lontano 2003/04/05 con i relativi trasferimenti di risorse, ma sopraggiunge oggi un modo di procedere poco chiaro il cui riverbero, evidentemente negativo, ricade principalmente sui cittadini, sulle aziende, sulla quantità e la qualità del Servizio e, ultimo ma non meno importante, sulla vita degli operatori del Servizio Pubblico - continua l'assessore Dessena - Occorre pertanto la rettifica immediata di quell’atto amministrativo gravemente erroneo, bisogna individuare risorse certe ed il loro relativo trasferimento agli enti locali in modo tale che si possano permettere le proroghe dei contratti per tutto il 2013 e, nel frattempo,  lavorare partendo da un disegno di legge già esistente per far sì che il 2014 sia l’anno di avvio delle selezioni concorsuali per la definitiva strutturazione del Servizio Pubblico per il Lavoro". Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »